Salta al contenuto principale

Favolosa Fontanabuona - Il Tigullio, leggende tra terra e mare

Lettura scenica ideata da Federico Luciani (regista e scrittore di testi teatrali) delle più belle leggende del Tigullio e dintorni. Un coinvolgente viaggio alla riscoperta del nostro territorio attraverso la sua geografia e la sua affascinante storia che, se si parla di Liguria, sa allo stesso tempo di terra e mare. 

Origini e mitologia, mare e pirati, briganti e osterie, spiriti e fantasmi, fede e amore, eredità e tesori, bestie e animali, streghe e diavolerie: otto i filoni che si intrecciano tra loro in una danza sempre nuova… Una riflessione sul fascino delle leggende e del loro uso per raccontare il mondo che ci circonda.

Lo spettacolo raccoglie nove racconti tra storia e leggenda della Val Fontanabuona o in qualche modo legate ai suoi personaggi, alla sua storia, alla sua geografia, alla sua cultura, ai suoi usi e mestieri. • Carasco come crocevia di storie. • Storie da osteria. • Il prigioniero di Casa Sartù a Calvari • La Madonna di Montallegro apparsa al Chichizola di Canevale di Coreglia Ligure • L’ardesia: dal Monte Capenardo di Santa Giulia a Isolona di Orero • “Lorenzo e Agatina” di Cicagna da una storia di Felice Romani • Streghe e superstizioni tra Cicagna e Moconesi • Gli Sciallìn di Favale di Malvaro • Il velluto: da Zoagli a Lorsica • La Bràsua.

Spettacolo adatto a ragazzi ( over 8 ) e adulti.


 

Luogo

Giardini del lascito Cuneo - Calvari - San Colombani Certenoli

Accessibilità luogo

Mezzo proprio - Ampio parcheggio